RASSEGNA STAMPA TV 2025
VAI ALL'ULTIMO ARTICOLO
'Fiume Tagliamento: scelti i commissari. Dovranno valutare il piano anti alluvione'
Messaggero Veneto
del 5-1-25
Comunicato Stampa
Comitato per la Vita del Friuli Rurale
del 5-1-25

'Tutela e sviluppo per il futuro del Tagliamento'
Messaggero Veneto
del 2-1-25
'Un gruppo di 12 esperti per il Tagliamento. La Regione crea il tavolo'
Messaggero Veneto
del 15-1-25
'Il Tagliamento divide -esperti moltiplicati inutili tutti gli incontri-'
Messaggero Veneto
del 16-1-25
'Le priorità delle opere di sicurezza'
Messaggero Veneto
del 19-1-25
'Diga di laminazione sul fiume rischiosa e per nulla risolutiva'
Messaggero Veneto
del 23-1-25
'Un nuovo progetto naturale per il fiume più selvaggio'
Il Gazzettino
del 23-1-25
Messaggero Veneto
del 8-2-25
'Tagliamento, tecnici convocati: è polemica'
Il Gazzettino
del 14-2-25
'Tagliamento, no alla mozione. Accuse e proteste in Aula'
Messaggero Veneto Ud
del 19-2-25
'Traversa sul Tagliamento Interrogazione in Europa'
Messaggero Veneto
vedi Interrogazione parlamentare: Rischi per l'ecosistema del fiume Tagliamento
5.2.2025
Il Passo Giusto n.26
del 17-1-25
'Esperti in audizione per il Tagliamento. Trenta domande sul rischio idraulico'
Messaggero Veneto
del 20-2-25
'Tutela del Tagliamento, 13 mila firme a Bruxelles'
Messaggero Veneto
'Biogas, attesa la sentenza del Tar. No alla traversa sul Tagliamento'
Messaggero Veneto
Cervignano - Latisana
del 1-3-25
'Progetto della traversa Le 14 mila firme contro finiscono in Europa'
Messaggero Veneto
Spilimbergo
del 13-4-25
'Salvaguardia del territorio Il comitato ambientalista celebra 20 anni d'impegno'
Messaggero Veneto
Spilimbergo
del 23-5-25
'Iniziative a difesa del Tagliamento per i venti anni dell'Associazione'
Il Gazzettino
Spilimbergo
del 5-6-25
'Esclusi dalle decisioni sul nostro fiume - l'accusa arriva da comitati e movimenti che da 25 anni cercano di scongiurare modifiche all'assetto del Tagliamento - nodo del contendere l'incontro sull'aggiornamento del Piano di gestione delle acque e del rischio alluvioni'
Il Gazzettino
Spilimbergo
del 8-6-25
A proposito di Tagliamento, di Latisana e del “caso” Tozzi
di Marco Lepre
Assessore alla Cultura e all’Ambiente del Comune di Tolmezzo dal 1990 al 1995
ecco di cosa ci si dovrebbe scandalizzare!
Nei giorni scorsi, sulle pagine di questo giornale, nel presentare il nuovo Comitato sorto per ricordare l’alluvione di Latisana del settembre 1965 e quella dell’anno seguente, Giorgio Mattassi ha sottolineato l’importanza di conoscere quanto avvenuto in passato. Giustissimo. Sottoscrivo. Se non facciamo tesoro della storia e non impariamo attraverso l’esperienza non siamo nemmeno in grado di valutare il presente e di progredire, evitando di ripetere errori. Cominciamo allora col togliere subito di mezzo un equivoco, in cui continuano ad incorrere in molti. leggi tutto

Messaggero Veneto
del 27-6-25
"La traversa di Dignano? Opera pericolosa" intervista a Francesco Comiti
La Vita Cattolica
del 25-6-25
Messaggero Veneto
del 15-6-25