ABBIAMO CONSEGNATO LE 13.760 FIRME DELLA PETIZIONE

Contro la manomissione del Fiume Tagliamento

da Il Messaggero Veneto del 19/7/2025

VIDEO Pradetto e l'eurodeputata Guarda davanti alla Commissione Europea per le Petizioni 25/9/2025

VIDEO l'intervento di Guarda

VIDEO Pradetto rapppresentante del Comitato A.p.T. in Commissione Europea per le Petizioni 25/9/2025

VIDEO segui la rassegna di tutti gli interventi in Commissione petizioni  Europea 25/9/2025

da Il Messaggero Veneto del 21/2/2025

da Il Messaggero Veneto del 13/4/2025

Nei soli 5 minuti a disposizione concessi a ciascun audito davanti alla commissione petizioni del Parlamento Europeo a Bruxelles la presidente dell'Associazione Assieme per il Tagliamento Franca Pradetto e il professor Lorenzo Picco docente di geomorfologia fluviale all'università di Padova ribadiscono il loro parere negativo sul progetto di traversa sul Tagliamento. La peggior opzione possibile per l'ultimo grande fiume alpino selvaggio d'europa, - ricorda Pradetto - perchè anche a detta della comunità scientifica non garantisce la sicurezza della popolazione del basso corso e perchè snaturerebbe un fiume già fragile - spiega. Nessun cittadino è contrario alla sicurezza ma servono altre soluzioni meno impattanti sottolinea Pradetto passando la parola all'esperto Lorenzo Picco che affianca l'associazione ne suo impegno di tutela. Ci sono delle alternative afferma il docente che puntualizza anche le criticità del progetto rimarcando come esso sia inoltre in controtendenza con le ultime direttive europee sulla necessità di limitare e invertire il degrado dei fiumi.