NO!  ALLA CEMENTIFICAZIONE DEL TAGLIAMENTO

NO!  ALLA SPECULAZIONE EDILIZIA SPACCIATA
PER LA MESSA IN SICUREZZA DI LATISANA

 

 La GIUNTA ILLY sta per cementare, con opere ciclopiche, il fiume TAGLIAMENTO
da Pinzano a Spilimbergo.

Pare che l'affare, per Loro, preveda una spesa di 200 milioni diEuro per opere inutili e dan= nose, piu' spese tecniche, spese generali, interessi sull'ingente debito che gravera' per il futu= ro ai quali andra' ad aggiungersi il costo della probabile loro demolizione, come sta avvenen= do altrove, in Europa, per opere similari dove si provvede alla rinaturazione dei corsi fluviali.

Questa perversa iniziativa, messa in piedi per foraggiare cordate amiche di profittatori,
NON PASSERA' per l'opposizione della gente.

INFATTI il progetto della Regione prevede opere troppo lontane da Latisana per poter essere efficaci e proteggerla dalle piene, le opere previste sono facilmente intasabili dai residui solidi  trasportati dal fiume, e, quel che e' peggio, la piena puo' verificarsi quando questi immensi buchi aperti sul letto del fiume saranno gia' colmi d'acqua e pertanto.........dei propi buchi nell'acqua.

LE CASSE DI ESPANSIONE previste (una o tre), comportano l'irreversibile distruzione di un sito di interesse Comunitario (SIC) di grande valore ambientale ed un irreparabile danno sociale ed economico alle comunita' residenti in un'area vocata al turismo ed alla valorizza= zazione dei prodotti tipici, con la rottura di un equilibrio delicato come quello delle falde ac= quifere.

SI CHIEDE:

1 - L'AZZERAMENTO DEL PROGETTO REGIONALE.
2 - L'APERTURA DI UN ORGANISMO PARTECIPATIVO E DECISIONALE CON I SINDACI, LE ASSOCIAZIONI E LA POPOLAZIONI PER RIFORMULARE SU BASI SCIENTIFICHE IL RIASSETTO IDROGEOLOGICO DI TUTTO IL CORSO DEL TAGLIAMENTO.

 

NO ALLE CASSE MANGIASOLDI DI MORETTON

 

 Comitato "Assieme per il Tagliamento"

Italia Nostra

W.W.F.